Istruzioni dell’Agenzia delle Entrate per la richieste del ‘’Bonus Natale’’
L’Agenzia delle Entrate ha fornito informazioni dettagliate riguardo l’erogazione di un’indennità una tantum di 100 euro per l’anno 2024 ai lavoratori dipendenti (cd. ‘’Bonus Natale’’). Di seguito sono elencate le principali disposizioni riportate nel documento:
1. Requisiti per Accedere all'Indennità: per essere idonei a ricevere l'indennità, i lavoratori devono rispettare cumulativamente le seguenti condizioni:
• Reddito: non superare i 28.000 euro di reddito complessivo nell'anno d'imposta 2024;
• Condizioni Familiari: avere un coniuge non legalmente separato e almeno un figlio entrambi fiscalmente a carico, o essere parte di un nucleo familiare monogenitoriale.
• Imposta Lorda: l'imposta lorda sul reddito di lavoro dipendente deve essere capiente rispetto alle detrazioni fiscali previste per legge.
2. (nota bene ) Procedure di Richiesta: per ricevere l'indennità il dipendente deve presentare al proprio datore di lavoro una dichiarazione sostitutiva attestante il possesso dei requisiti (i nostri uffici saranno di supporto per la gestione delle richieste). Se il lavoratore/trice ha svolto più attività di lavoro dipendente nel corso dell’anno con datori di lavoro diversi, deve fornire la documentazione necessaria per calcolare correttamente il bonus.
3. Erogazione e Verifica: l’indennità viene erogata insieme alla tredicesima mensilità. I datori di lavoro dovranno verificare la spettanza dell’indennità in sede di conguaglio e recuperare eventuali importi indebitamente ricevuti.
4. Dichiarazione dei Redditi: qualora il dipendente non riceva l'indennità pur avendone diritto, può richiederla attraverso la dichiarazione dei redditi nel corso dell’anno 2025.
Per ulteriori dettagli ed informazioni specifiche, si consiglia di consultare la circolare n. 19/E, del 10 ottobre 2024 dell’Agenzia delle Entrate oppure contattare i nostri uffici.