N. 43 - Dicembre 2024
Rinnovo del CCNL dei settori dell'Autotrasporto Merci, Logistica e Spedizioni
In data 6 dicembre 2024 è stata sottoscritta dalle associazioni datoriali di settore e dalle associazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl E Uiltrasporti, l’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni. L’ipotesi di accordo sarà da considerarsi definitiva entro il 27 gennaio 2025, data entro la quale le OO.SS. scioglieranno la riserva. L’accordo sarà valido fino al 31 dicembre 2027.
Sul fronte economico il rinnovo prevede i seguenti aumenti salariali da dividere in quattro tranches a decorrere dal mese di gennaio 2025:
• 230,00 euro lorde (a regime) per il personale non-viaggiante (per il livello ‘3S’ e da riparametrare sugli altri livelli);
• 260,00 euro lorde (a regime) per il personale viaggiante (per il livello ‘3B’ e da riparametrare sugli altri livelli);
• l’introduzione dell’Elemento Professionale d’Area (cd. EPA), che valorizza le competenze del personale.
Mentre, tra le principali novità normative si evidenziano:
• l’aggiornamento delle regole delle condizioni sul lavoro;
• le misure per il contrasto all’assenteismo;
• l’aggiornamento dei profili professionali;
• l’introduzione di nuove norme per il lavoro agile, la disconnessione, la sicurezza sul lavoro e il contrasto alle discriminazioni di genere;
• l’adeguamento della procedura per la gestione degli appalti e qualificazione della filiera;
• l’aggiornamento della disciplina sull’orario di lavoro e la discontinuità per il personale viaggiante.
Per maggiori dettagli e per conoscere tutte le novità è possibile consultare il testo del rinnovo sottoscritto dalle parti sociali oppure contattare i nostri uffici.
Rinnovo del CCNL della Metalmeccanica Artigiana
Le associazioni datoriali del settore Artigiano hanno sottoscritto l’accordo di rinnovo del proprio CCNL con le OO.SS. L’ ambito di applicazione del CCNL in esame riguarda le imprese artigiane dei settori metalmeccanico, installazione di impianti, autoriparatori, orafi, argentieri e affini, nonché alle aziende del settore odontotecnica e del restauro.
Con riferimento all’ area della metalmeccanica e della installazione di impianti è stato previsto un aumento pari a 120 euro lordi per il 4° livello (da riparametrare per gli altri livelli). La quota di aumento complessiva sarà suddivisa in 4 tranches distribuite tra il mese di dicembre 2024 ed il mese di novembre 2026.
Mentre con riferimento alla parte normativa si evidenziano:
• l’introduzione degli scatti di anzianità per gli apprendisti (di tipo professionalizzante) pari a 10 euro lordi;
• una semplificazione del testo riferito a talune tematiche che originariamente trovavano la loro collocazione nelle parti speciali del contratto e che, ora, vengono raccolte in un’unica sezione nella parte generale (ad esempio l’istituto della tredicesima, il regolamento per le assenze ed i permessi, la gestione delle festività…);
• l’adeguamento del periodo preavviso in caso di licenziamento e in caso di dimissioni.
Per maggiori dettagli e per conoscere tutte le novità è possibile consultare il testo del rinnovo sottoscritto dalle parti sociali in data 19 novembre 2024 oppure contattare i nostri uffici.
L’Inail diffonde le basi di calcolo utili al conteggio del premio della prossima Autoliquidazione
L’Inail comunica che il servizio on-line relativo alla comunicazione delle basi di calcolo per l’Autoliquidazione 2024/2025 è disponibile sul sito www.inail.it nella sezione “Fascicolo Aziende – Visualizza Comunicazioni”. Il servizio è riservato ai datori di lavoro e agli altri soggetti assicuranti tenuti all’autoliquidazione del premio assicurativo, nonché agli intermediari per i codici-ditta da cui hanno ricevuto delega.
L’istituto assicurativo ricorda che per le ditte cessate nel corso del 2024 che hanno potuto utilizzare la funzionalità “Autoliquidazione ditte cessate” non sono disponibili le basi di calcolo e, a tal fine, sono stati previsti appositi avvisi nell’archivio web dell’istituto dedicato alla gestione dei rapporti assicurativi.
Per maggiori dettagli è possibile consultare l’istruzione operativa del 4 dicembre 2024 diffusa dall’istituto oppure contattare i nostri uffici.