. INPS commercianti e artigiani: le aliquote 2024 sono invariate
. INPS per la gestione separata: scopri le aliquote per il 2024

 

INPS commercianti e artigiani: le aliquote 2024 sono invariate

Le aliquote contributive INPS sia per artigiani che per commercianti restano invariate. Però, per artigiani e commercianti con età inferiore a 21 anni è rimasto l’aumento previsto dello 0,45%. 

Come ribadito dall’INPS:

  • minimale e massimale sono limiti individuali riferiti al singolo soggetto operante nell’impresa;
  • i contributi IVS vanno calcolati sulla totalità dei redditi d’impresa dichiarati ai fini IRPEF (e non solo sul reddito derivante dall’attività che dà titolo all’iscrizione nella gestione di appartenenza).

Come di consueto i contributi sul reddito minimo vanno versati in 4 rate fisse, mentre i contributi sul reddito eccedente vanno versati in 2 rate alle scadenze previste per il versamento delle imposte sui redditi, come di seguito riportato:

INPS per la gestione separata: scopri le aliquote per il 2024

La Gestione separata INPS sempre i consueti soggetti:
• Collaboratori coordinati e continuativi
• Venditori porta a porta e lavoratori autonomi occasionali
• Associati in partecipazione con apporto di solo lavoro
• Soci – amministratori di srl commerciale
• Lavoratori autonomi titolari di partita IVA sprovvisti di cassa di appartenenza

Le aliquote per il 2024 sono le seguenti.